L’esempio pratico di oggi è parte integrante delle conclusioni del mio libro Volontà e Destino - lI Ching come mentore nella vita quotidiana, appena pubblicato
In certi periodi non è opportuno chiedere cosa accadrà, e nemmeno cosa fare per realizzare sogni o desideri, ma semplicemente chiedere “chi sono io oggi”
Oggi il pensiero sistemico è una assoluta necessità, ma rischia di diventare solo una moda. Per questo vi propongo un esempio di pensiero sistemico in azione.
Nella ricerca della saggezza il primo stadio è il silenzio, il secondo l’ascolto, il terzo il ricordo, il quarto la pratica, il quinto l’insegnamento. Salomon IBN Gabirol
Perseguire gli obiettivi, trovare gli obiettivi, agire per obiettivi. Facile a dirsi, ma come possiamo capire se qualcosa che desideriamo è davvero un obiettivo?