Ching & Coaching Proattività, I Ching, Auto-coaching, Qualità di vita
Home » Esempi pratici

Esempi pratici

Work in progress

Work in progress - Ching & Coaching

Un importante impegno di lavoro, a cui mi accingo con timore, e cerco conforto nel Libro dei mutamenti

Indicazioni sul lavoro

Indicazioni sul lavoro - Ching & Coaching

Dopo anni, mi chiama una conoscente proponendomi una collaborazione ad un progetto per un’azienda.

Un esempio personale e speciale

Un esempio personale e speciale - Ching & Coaching

L’esempio pratico di oggi è parte integrante delle conclusioni del mio libro Volontà e Destino - lI Ching come mentore nella vita quotidiana, appena pubblicato

L’I Ching, come sempre, ha ragione

L’I Ching, come sempre, ha ragione - Ching & Coaching

Vi capita mai la sensazione di aver sbagliato qualcosa, ma non sapete esattamente cosa? Ecco, oggi mi sento così.

Ce la posso fare

Ce la posso fare - Ching & Coaching

Oggi vi racconto alcune esperienze personali recenti

Accogliere l'inaspettato

Accogliere l'inaspettato - Ching & Coaching

Nella vita, e ancor più durante gli esercizi di benessere, è meglio essere pronti ad accogliere ciò che non aspettavamo.

Caro Libro dei mutamenti, chi sono oggi?

Caro Libro dei mutamenti, chi sono oggi? - Ching & Coaching

In certi periodi non è opportuno chiedere cosa accadrà, e nemmeno cosa fare per realizzare sogni o desideri, ma semplicemente chiedere “chi sono io oggi

 

Il pensiero sistemico in azione

Il pensiero sistemico in azione - Ching & Coaching

Oggi il pensiero sistemico è una assoluta necessità, ma rischia di diventare solo una moda. Per questo vi propongo un esempio di pensiero sistemico in azione.

Come ascoltare i responsi

Come ascoltare i responsi - Ching & Coaching

Potete chiedere una lettura delle carte, o dell’I Ching, per gioco. Ma se siete tra quelli che “ci credono” imparate ad ascoltare i responsi

Evitare le convinzioni limitanti nelle divinazioni

Evitare le convinzioni limitanti nelle divinazioni - Ching & Coaching

Se leggete i tarocchi, o l’I Ching, evitate di farvi condizionare da convinzioni limitanti. Alcuni esempi

Che domande fareste?

Che domande fareste? - Ching & Coaching

Come ripeto sempre, trovare la domanda giusta è spesso più importante, e più difficile, che interpretare nei dettagli la risposta.

Destini e Obiettivi

Destini e Obiettivi - Ching & Coaching
Chi si rivolge alla divinazione spesso chiede di conoscere il proprio destino. Ma può sapere anche di più

Rischi e Opportunità: il Creativo

Rischi e Opportunità: il Creativo - Ching & Coaching
Uno degli aspetti più interessanti, e più complessi, dell’I Ching è la sua capacità di evidenziare sia i rischi che le opportunità

Imparare e insegnare

Imparare e insegnare - Ching & Coaching
Nella ricerca della saggezza il primo stadio è il silenzio, il secondo l’ascolto, il terzo il ricordo, il quarto la pratica, il quinto l’insegnamento. Salomon IBN Gabirol

I regali delle crisi

I regali delle crisi - Ching & Coaching
Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori

Le intenzioni positive

Le intenzioni positive - Ching & Coaching

Uno dei presupposti della PNL dichiara: Un individuo può esprimere un comportamento negativo partendo da un'intenzione positiva

Trovare gli obiettivi

Trovare gli obiettivi - Ching & Coaching
Perseguire gli obiettivi, trovare gli obiettivi, agire per obiettivi. Facile a dirsi, ma come possiamo capire se qualcosa che desideriamo è davvero un obiettivo?

Domande e Risposte

Domande e Risposte - Ching & Coaching
A dar risposte sono capaci tutti, ma a porre le vere domande ci vuole un genio. Oscar Wilde

Scoprire il mondo

Scoprire il mondo - Ching & Coaching
Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi Marcel Proust

Precetti, proverbi e modi di dire

Precetti, proverbi e modi di dire - Ching & Coaching

Precetti, proverbi e modi di dire spesso hanno un significato profondo, che tendiamo a dimenticare

Imparare a pianificare

Imparare a pianificare - Ching & Coaching
Sempre più spesso nelle aziende si chiede di definire e formalizzare un piano di lavoro. Ed esistono molti modi per farlo.

Pensieri per vivere meglio

Pensieri per vivere meglio - Ching & Coaching
È possibile migliorare la nostra vita anche solo con alcuni semplici pensieri

Quello che è giusto

Quello che è giusto - Ching & Coaching
Cosa vi viene in mente se all’improvviso vi chiedo qual è il contrario di “Giusto”?

Voglio trovare un metodo di lavoro

Voglio trovare un metodo di lavoro - Ching & Coaching

A volte ci si pone obiettivi che, in realtà, sono già stati raggiunti: ecco un esempio di questa situazione