Il titolo, in realtà, è un gioco di parole perché comunemente per “leggere l’I Ching” intendiamo la divinazione con l’I Ching, mentre oggi vi voglio raccontare tutt’altro.
A volte non è facile interpretare i responsi del Libro dei mutamenti, soprattutto se lo facciamo per noi stessi e, come succede spesso, in momenti complicati.
Ci sono due momenti in cui quasi tutti ci poniamo la domanda su come sarà l’anno che sta iniziando: al compleanno e quando si avvicina il nuovo anno solare.
Sto studiando il pensiero sistemico, e sto frequentando persone che spesso discutono se una cosa, o un comportamento, è sistemico. Ed ecco la domanda: l’I Ching è sistemico?
Si trovano diverse teorie sull’interpretazione delle linee mobili dell’I Ching, e si trovano anche diverse modalità di lettura dei livelli logici della PNL. Io abbino le due cose e la vedo così.
Porre la domanda sta alla lettura dell’I Ching come la formulazione dell’obiettivo sta al coaching. Ci sono regole, che vengono chiarite, ma ci sono soprattutto motivazioni per l’esistenza stessa delle regole.